Tecnologia a Prova di Futuro

Fractal Audio ha creato qualcosa di straordinario e innovativo per il settore introducendo il concetto degli aggiornamenti gratuiti. Storicamente la maggior parte delle aziende si è accontentata di uno o due aggiornamenti del firmware per tutta la durata di vita di un prodotto (di solito per correggere bug), o addirittura di far pagare per gli aggiornamenti. Noi di Fractal Audio crediamo che un processore audio digitale sia una piattaforma che cresce man mano che le nostre conoscenze e competenze crescono. Proprio come i personal computer ricevono frequenti aggiornamenti per migliorare le prestazioni e aggiungere funzionalità, rilasciamo costantemente aggiornamenti firmware per migliorare le capacità dei nostri prodotti.
La serie Axe-Fx II ha ricevuto non meno di 29 aggiornamenti firmware maggiori (e decine di minori) nel corso del suo ciclo di vita. Axe-Fx III è stato progettato con la stessa attenzione all'antiobsolescenza. La nostra utility Fractal-Bot facile da usare e la robusta tecnologia di update rendono gli aggiornamenti del firmware un gioco da ragazzi. Un firmware di backup integrato permette anche il ripristino in caso di problemi durante l'aggiornamento (mancanza di corrente a causa di temporali o fulmini, roadies che inciampano nel cavo di alimentazione, elettricisti che tolgono corrente, ecc.).
Affidabilità Solida come una Roccia

Fractal Audio è noto per la sua affidabilità. L'Axe-Fx III è alloggiato in un robusto telaio in acciaio da 3U con un elegante pannello frontale in alluminio anodizzato. Un logo illuminato "Axe-Fx III" mostra con orgoglio al pubblico la vostra preferenza per i prodotti Fractal Audio. Tutte le manopole e i pulsanti sono supportati da componenti professionali con aspettative di vita superiori ad alcuni milioni di cicli. I pulsanti ridisegnati offrono un'azione semplice e silenziosa e un look che si abbina al nuovo aspetto moderno. Internamente, l'unità è dotata di un modulo DSP realizzato negli USA e di un design meccanico basato su un'esperienza pluriennale nella progettazione di affidabili unità a rack per musicisti.
.
Un Editor Software Editor di Prima Classe

L'Axe-Fx III non sarebbe completo senza Axe-Edit, il nostro pluripremiato editor per Mac e PC. Axe-Edit è ora disponibile in alta definizione, scalabile perfettamente su qualsiasi display di qualsiasi dimensione. I veterani lo troveranno molto familiare, ma più pulito e piacevole. Include una nuova interfaccia ottimizzata con controlli per tutte le più recenti funzioni di Axe-Fx III, oltre a una nuova e comoda modalità "Quick Build" che consente di creare facilmente preset utilizzando modelli drag-and-drop. Axe-Manage si occupa del controllo dei preset e degli User Cab, mentre un nuovo Scene Manager provvede ai nomi e alle impostazioni delle scene. Axe-Edit sarà offerto per Windows 7/8/10 e Mac OS X 10.7 o versioni successive.
Esecuzione Perfetta con i Preset,
Blocchi, Scene e i Nuovi "canali".
512 Presets
Griglia per i Preset 6x14
95 Blocchi nel Magazzino
42 Tipi di Blocchi
212e oltre Sottotipi di Effetto
Fino a 4 Canali per Blocco
8 Scene per Preset
POSSIBILITÀ ILLIMITATE
INSPIRAZIONE INFINITA
SUONO ECCEZIONALE
La Potenza dei Canali e delle Scene
L'Axe-Fx III memorizza 512 incredibili preset, ognuno dei quali equivale a un intero rig, sia esso semplice come un amplificatore, sia complesso come un massiccio sistema di pedali e sistemi rack multi-amp.
Il nostro nuovo concetto di "Canale" è una rivoluzione nella funzionalità. Ogni Blocco Effetto ha fino a quattro canali ed ogni canale contiene un insieme unico di valori per i parametri. La commutazione dei canali è istantanea e fluida e può essere eseguita manualmente (ad esempio tramite un controller a pedale) o automaticamente durante il cambio di scena. I canali possono anche essere commutati via MIDI nei casi in cui sia richiesta l'automazione.
I canali consentono una rapida e semplice commutazione dei parametri senza gli effetti collaterali indesiderati del cambio di preset (dovuti all’aggiornamento della griglia). Impostate il blocco Amp in modo che il canale A sia un modello "Deluxe Verb", il canale B sia un "Plexi", il canale C un "Recto" e il canale D un "FAS Modern". Quindi cambiate i canali istantaneamente premendo un pulsante.
Otto Scene all'interno di ogni preset memorizzano lo stato di bypass e il canale per ogni Blocco. Programmate ogni scena in modo che rappresenti una diversa combinazione di canali e cambiate il canale e lo stato dei blocchi multipli rapidamente premendo un pulsante. Come i canali, le scene possono essere commutate via MIDI per necessità di automazione.
Mediante canali e scene è possibile utilizzare un singolo preset per un intero brano, un intero set o anche l’intero spettacolo. Non vi viene richiesto di fare il tip tap sulla pedaliera.
.